← Torna al blog

Tendenze nel design degli adesivi per il 2025

Pubblicato da Sticker Mule il

Tutti amano gli adesivi. Se sei un millennial, molto probabilmente hai collezionato e scambiato adesivi con gli amici crescendo ("ce l'ho, ce l'ho, mi manca!"). Se invece sei parte della Gen Z, ci sono buone possibilità che tu usi gli adesivi come forma di espressione personale. Se invece sei un Boomer o un membro della Gen X, potresti avere nostalgia di adesivi con un buon designer.

Per questo motivo i brand più intelligenti stanno includendo gli adesivi nel loro kit di marketing. Anche se l'entusiasmo maggiore in questi giorni è riscosso dagli "adesivi digitali" disponibili sui social media, niente batte i cari vecchi adesivi fisici.

Che tu stia cercando di costruire il tuo brand personale o aziendale, gli adesivi sono il modo migliore per comunicare, promuovere ed esprimere i propri valori. Un adesivo ben progettato, specialmente se realizzato in un materiale di qualità, può diventare un ricordo prezioso, aumentare la fedeltà al marchio, migliorare l'esperienza di unboxing e favorire l'engagement sui social.

Noi di Sticker Mule lavoriamo quotidianamente con alcuni dei designer di adesivi più talentuosi al mondo. Ecco le principali tendenze nel design degli adesivi che stiamo rilevando per il 2025.

Principali tendenze nel design degli adesivi per il 2025:

1. Ritorno al retrò

Dopo tutti questi anni sulla cresta dell'onda, il design di ispirazione retrò non può più essere considerato una semplice tendenza. È ormai diventato uno stile senza tempo con caratteristiche riconoscibili che sono ormai un classico del graphic design. Anche se la definizione di "retrò" cambia con l'invecchiare della popolazione, i design retrò ci farano compagnia fino alla fine dei tempi.

Una delle caratteristiche che rendono lo stile retrò particolarmente potente è la sua versatilità. Ogni epoca ha dei tratti riconoscibili e unici a livello di design, il che mette a disposizione dei designer un gran numero di elementi ben collaudati tra i quali scegliere. Di fronte alla richiesta di individuare una "palette di colori retrò", la maggior parte dei designer saprebbe rispondere senza esitazione.

Lo stesso vale per la tipografia, gli stili di illustrazione, le forme, le fantasie e altro ancora. Piuttosto che cadere nei cliché, i designer hanno abbracciato un approccio ibrido, mescolando elementi moderni e contemporanei con estetiche ispirate al retrò per creare uno stile unico.

Nel mondo degli adesivi, i personaggi retrò rimangono incredibilmente popolari, servendo come risorsa preziosa per i brand che cercano di arricchire le loro risorse di branding. Allo stesso modo, la tipografia ispirata agli anni '70 è un altro elemento ampiamente utilizzato e amato nel design retrò.

tendenza di design adesivi ritorno al retrò Di Lisa McCormick

2. Pattern a mezzitoni

I mezzitoni si sono evoluti ben oltre le loro origini di stampa per diventare un elemento di design dinamico che aggiunge profondità, texture e un aspetto distintivo. Questa tecnica (che consiste nel creare gradienti e ombreggiature attraverso un insieme di punti) ha la capacità di infondere ai design un fascino vintage o un tocco contemporaneo. Se in passato i mezzitoni erano considerati un metodo per creare texture, nel 2025 i mezzitoni verranno utilizzati sempre di più come elementi di design audaci e primari che possono trasformare semplici illustrazioni in opere d'arte sorprendenti.

Nell'ambito del design di adesivi, i mezzitoni offrono vantaggi unici. Possono servire come tratto unificante, collegando adesivi individuali in un set coeso. Incorporando pattern a mezzitoni in ogni adesivo, i design risultano immediatamente connessi, creando un senso di continuità e armonia. I mezzitoni sono quindi una risorsa potente per donare profondità e coesione ai tuoi design.

tendenza di design adesivi pattern a mezzitoni Di Lisa Champ

3. Magia olografica

Gli adesivi olografici stanno diventando sempre più popolari grazie alla capacità di questo effetto di conferire uno scintillio ipnotico e accattivante a quello che altrimenti sarebbe un design banale. I loro colori cangianti li rendono ideali per il packaging dei prodotti, le decorazioni per laptop e le promozioni di marchi dal momento che attirano l'attenzione e danno un tocco di unicità in più.

Se nelle mani del designer sbagliato gli adesivi olografici o glitter corrono in rischio di risultare eccessivi o caotici, i creator più talentuosi possono trovare modi per sfruttare l'effetto a loro vantaggio creando capolavori originali. Ecco perché vengono impiegati in settori di tutti i tipi come le vendite online, le startup in ambito finanziario e tecnologico e i brand di lusso. Un badge o un'etichetta realizzata in materiale olografico acquisisce immediatamente un senso di esclusività, cosa che un semplice adesivo bianco fatica a trasmettere e che un adesivo digitale non riesce nemmeno lontanamente a evocare.

Non è una coincidenza che recentemente i gradienti siano diventati più prominenti nel design, e gli adesivi olografici sono un modo perfetto per portare un tocco digitale e futuristico negli adesivi fisici. La loro capacità di fondere l'appeal estetico con la funzionalità li rende una scelta eccezionale nel 2025.

tendenza di design adesivi olografici

4. Illustrazioni disegnate a mano

Mentre alcune agenzie di designer stanno celebrando i "design generali dall'intelligenza artificiale" come un trend in ascesa, su questo abbiamo un'opinione ben diversa.

È vero, sempre più mrchi si affideranno all'IA per creare i loro design, ma riteniamo che l'ambiente creativo risulterà così pieno di "arte" derivativa e senz'anima che la discriminante non sarà la grafica tecnicamente migliore, ma quella più "umana". Quindi non buttar via matite da disegno e tele, ti serviranno ancora.

È il tocco distintivamente umano delle illustrazioni disegnate a mano che le rende speciali. Persino il disegno di un bambino è in grado di trasmettere un senso di autenticità e connessione genuina che una grafica computerizzata semplicemente non può replicare. In quanto designer, le tue capacità non si esauriscono con le competenze tecninche, ma anzi riguardano soprattutto il bagaglio di esperienze che hai accumulato.

Coca-Cola lo ha imparato a sue spese: anche se le grafiche generate dall'IA sono adesso praticamente indistinguibili da quelle tradizionali dal punto di vista visivo, i clienti di Coca-Cola hanno istintivamente provato un senso di rifiuto e quasi d tradimento di fronte alle loro pubblicità 100% opera dell'intelligenza artificiale. Man mano che la creazione di immagini verrà sempre più spesso delegata all'IA, il pubblico comincerà a desiderare sempre di più autenticità, genuinità e connessione. I brand più lungimiranti assumeranno artisti in grado di raccontare la storia del marchio in modo unico. Ecco perché le collaborazioni tra brand e artisti stanno diventando più popolari, risultando in collezioni limitate di adesivi che creano hype e diventano presto oggetti di culto.

Ciò che rende perfette le illustrazioni realizzate a mano è proprio la loro imperfezione. Ogni design riflette lo stile individuale, la personalità e i valori dell'artista, generando una connessione che immagini vettoriali perfettamente rifinite non possono assolutamente eguagliare. Le piccole imprese in particolare stanno apprezzando questo trend per sottolineare la loro natura artigianale e sostenere i designer locali.

Gli adesivi a taglio completo sono una scelta particolarmente azzeccata per dare il giusto risalto a questo tipo di design.

tendenza di design adesivi disegnati a mano

5. Minimalismo

Il minimalismo è un concetto ampio nel campo del design grafico, ma quest'anno, una tendenza specifica che sta guadagnando terreno è l'uso di design semplicistici e monocromatici. Tra questi troviamo illustrazioni, pezzi tipografici e loghi. Sorprendentemente, i design minimalisti spesso trasmettono un messaggio più forte e lasciano un impatto duraturo. Il detto "Less is more" ("meno è meglio") non è mai stato tanto attuale quanto al giorno d'oggi, inondati come siamo da un flusso costante di informazioni.

Anche se aggiungere dettagli può migliorare i design in alcuni casi, rimuovere le distrazioni è un modo potente per rendere più efficace il tuo messaggio. Ad esempio, trasformare una versione in bianco e nero del tuo logo in un adesivo può essere un modo d'impatto per promuovere il tuo brand o causa.

Come designer, è facile cadere nella trappola di sovraccaricare un design con vari elementi, pensando che più dettagli lo arricchiscano. Tuttavia, evitare layout affollati può essere una novità ben accolta dal pubblico. Se vuoi unirti al trend del minimalismo, concentrati sulla semplicità e punta ad un effetto pulito e "minimale".

tendenza di design adesivi minimalismo

6. Tutto ciò che luccica

Esattamente come per gli adesivi olografici, stiamo assistendo a un rinnovato interesse dei creator per gli adesivi glitter. Dopotutto, gli adesivi glitter offrono la possibilità di dare "lustro" a qualunque design.

I clienti li amano. Un adesivo glitter può far risaltare laptop, cover per telefoni e bottiglie d'acqua sprigionando un effetto iridescente ogni volta che vengono colpiti dalla luce. Un argomento di conversazione (e motivo di vanto).

Una delle loro caratteristiche distintive è la possibilità di scegliere a quali aree del design applicare l'effetto glitter, sia che si tratti di evidenziare elementi specifici di un logo o di creare sfondi completamente glitterati. Questa flessibilità ti consente di restare coerente all'identità visiva del tuo brand aggiungendo la perfetta quantità di lucentezza per far risaltare i tuoi design.

I brand di tutto il mondo sfruttano gli adesivi glitter per elevare il loro packaging e i materiali promozionali. La loro natura accattivante li rende ideali per prodotti in edizione speciale, campagne stagionali e per creare momenti degni di essere condivisi sui social media.

tendenza di design adesivi glitter

7. Adesivi con volti personalizzati

Il personal branding sarà la vera star del 2025, con imprenditrici e imprenditori pronti a mettere i loro volti in primo piano attraverso gli adesivi personalizzati. Questo passaggio dai loghi aziendali tradizionali alle foto di persone sta ridefinendo il modo in cui i brand comunicano con il loro pubblico. Mettendoci letteralmente "la faccia", il messaggio è di fiducia nei prodotti e servizi offerti, fiducia che trasmettono ai clienti.

Il trend degli adesivi personalizzati con volti si allinea con una spinta più ampia per l'autenticità nel business. Che si tratti di uno chef che pubblicizza un prodotto apponendo una sua foto sul packaging, di un agente immobiliare che utilizza adesivi con volti nei materiali di marketing o di un creatore di contenuti che aggiunge la propria immagine al merchandising, questi tocchi personali aiutano a creare connessioni emotive immediate. Gli adesivi a taglio completo si prestano particolarmente bene a seguire la forma naturale dell'immagine, mentre i fogli di adesivi consentono ai brand di mostrare vari stati d'animo e personalità.

Questo approccio mette al centro la persona reale dietro il brand e certifica che questa crede in ciò che sta vendendo. È particolarmente d'impatto sui social media, dove i follower possono abbinare il volto sui prodotti acquistati alla persona con cui hanno interagito online, colmando il divario tra esperienze digitali e fisiche.

Per rendere il processo più semplice, il nostro strumento gratuito, Print, trasforma rapidamente la tua immagine in un prodotto stampato senza la necessità di software professionali. Hai bisogno di rimuovere uno sfondo da una foto? Prova Trace, il nostro strumento gratuito per la rimozione dello sfondo, che fa il lavoro al posto tuo in pochi secondi.

adesivi con volti

8. Gradienti

Nel 2024, abbiamo visto i gradienti fare un grande ritorno, spopolando in tutti i campi del design dalle illustrazioni ai siti web. Si sono persino imposti come parte integrante delle identità dei brand, non solo come elementi di campagne temporanee. È evidente che i gradienti ci faranno compagnia almeno nel futuro prossimo, e probabilmente ben oltre.

È affascinante vedere come elementi di design ampiamente utilizzati possano cadere in disgrazia, diventando quasi "tabù" nella comunità del design, solo per tornare dopo una pausa rinnovati. Questo processo ciclico ha interessato tra gli altri caratteri sans-serif (ancora una scelta preferita per molti designer), elementi isometrici, design piatti ed effetto low-poly. Sebbene i gradienti non siano mai scomparsi completamente, la loro rinascita è stata innegabile e ci aspettiamo che diventino ancora più prominenti nel 2025.

I gradienti si adattano magnificamente ai design digitali, ma possono migliorare anche i progetti destinati alla stampa, specialmente se ti affidi a servizi che possono gtire un'ottima resa di stampa (come noi!). Un gradiente spesso aggiunge profondità e movimento a un design, rendendolo molto più dinamico di un colore piatto e solido. Incorporare gradienti nel tuo lavoro può dare nuova vita alle tue grafiche, non sottovalutare l'impatto che possono avere!

tendenza di design adesivi gradienti Di Patswerk

9. Tipografia personalizzata

Gli adesivi con scritte, per lo più sotto forma di adesivi a taglio completo, sono popolari come sempre. Dalle scritte in vinile agli adesivi con angoli arrotondati con caratteri unici, le aziende stanno utilizzando i caratteri personalizzati per fare dichiarazioni audaci. Questi design spaziano dal minimalista all'elaborato, offrendo opzioni versatili per l'espressione del brand.

La tendenza si estende oltre il semplice testo, con lettere che incorporano illustrazioni, pattern e texture. Alcuni brand stanno persino creando alfabeti personalizzati che possono essere mescolati e abbinati, permettendo ai clienti di creare messaggi originali. La rinascita della scrittura a mano e della calligrafia ha ulteriormente influenzato questa tendenza, aggiungendo un tocco artistico e umano agli adesivi basati su testo.

La calligrafia è stata un must per anni, e quando eseguita bene, continua a essere uno strumento potente per le aziende e i brand personali per comunicare attraverso lo stile della scritta prima ancora che con le parole.

I negozi utilizzano adesivi con scritte di grande formato per adesivi per pavimenti e adesivi da parete, mentre le piccole imprese creano adesivi con scritte personalizzate per confezioni e materiali promozionali. E non dimenticare le vetrofanie, perfette per essere applicate all'interno delle vetrine per un aspetto pulito e professionale.

tendenza di design adesivi tipografia personalizzata

10. Kawaii

La crescente popolarità degli adesivi in stile Kawaii evidenzia come questa adorabile estetica giapponese sia diventata un fenomeno globale. Popolati da personaggi carini con caratteristiche esagerate come occhi grandi, bocche minuscole e proporzioni arrotondate simili a quelle dei bambini, i design Kawaii sono cresciuti ben oltre le loro origini anime e manga.

Ciò che rende questa tendenza notevole è come i brand e i creator, anche quelli al di fuori dei circoli tradizionali Kawaii, la stiano abbracciando e adattando. Ultimamente sembra proprio che tutto, dalle mascotte aziendali agli alimenti, venga trasformato in dolcissimi personaggi Kawaii, ognuno con la propria personalità e un appeal universale.

Nel mondo degli adesivi, i design Kawaii si sono dimostrati incredibilmente versatili. La loro natura allegra li rende perfetti sia per progetti personali che per il branding. Le piccole imprese sfruttano le mascotte in stile Kawaii per rendere i loro brand più accattivanti, mentre le aziende tecnologiche mettono questi personaggi carini sulle etichette dei loro prodotti per infondere calore e personalità alla loro immagine aziendale.

La tendenza ha preso piede anche tra gli appassionati di diari e journaling: rimanere organizzati e aggiungere un tocco giocoso alla routine quotidiana è più facile con gli adesivi Kawaii. Da un punto di vista artistico, è particolarmente eccitante come i designer occidentali stiano mescolando elementi Kawaii con le proprie influenze culturali, creando stili ibridi unici che mantengono intatto l'essenziale "fattore carino" pur attirando un pubblico più ampio.

tendenza di design adesivi Kawaii Di Sofia Iudina

Il Futuro del Design di Adesivi

Abbiamo descritto solo alcuni dei trend che stiamo osservando per il 2025. Ovviamente, la scelta di una tendenza da seguire (o la decisione di lanciare la propria tendenza) dipende dal tuo marchio e dal tuo pubblico di riferimento. Parlaci, partecipa ai forum online che frequentano e impegnati a metterti nei loro panni ciò che li emoziona, ispira e motiva. Il "trend" fondamentale da seguire è sempre e comunque quello con il cui i tuoi clienti si identificano maggiormente.

← Torna al blog

Ti piace questo post? Commenta su Stimulus.