Come ritagliare immagini in Adobe Illustrator
Pubblicato da Miles Wright il
A differenza del semplice strumento di ritaglio di Photoshop, Adobe Illustrator non rende il ritaglio così intuitivo. Molti designer hanno difficoltà ad adattare le immagini a forme personalizzate, e spesso ricorrono a soluzioni alternative complicate o si trovano persino a dover passare da un programma all'altro per ottenere l'effetto desiderato.
Questo diventa particolarmente impegnativo quando si creano magneti fotografici o adesivi a taglio completo di forma personalizzata, dove sono necessari bordi perfetti e un controllo preciso. I metodi di ritaglio tradizionali limitano l'utilizzo a rettangoli o comportano una noiosa manipolazione dei tracciati.
Fortunatamente, la funzione Maschera di ritaglio di Illustrator offre una soluzione semplice che mantiene la piena modificabilità, offrendo al contempo la massima libertà creativa.
Vediamo come utilizzare questa potente funzione per ritagliare le immagini in qualsiasi forma si possa immaginare.
Informazioni sulle maschere di ritaglio
Una maschera di ritaglio è essenzialmente una forma che funge da cornice, mostrando solo le parti del disegno che rientrano nei suoi limiti. La parte migliore? Il disegno originale rimane completamente intatto sotto la maschera, consentendo modifiche in qualsiasi momento.
Come creare una maschera di ritaglio in Illustrator
Segui questi sei semplici passaggi per creare una maschera di ritaglio per una foto, perfetta per magneti fotografici personalizzati.
Passaggio 1: seleziona la forma
Seleziona la forma in cui desideri inserire l'immagine. Assicurati che questa sia vettorializzata, le immagini raster non sono adatte a questo scopo.
Passaggio 2: importa un'immagine in Adobe Illustrator
Trascina l'immagine direttamente sulla tavola da disegno oppure vai su File > Inserisci > Scegli file.
Passaggio 3: Seleziona sia la forma che l'immagine
Assicurati che l'immagine sia posizionata sopra la forma. Se necessario, seleziona e fai clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine e seleziona Disponi > Porta in primo piano.
Passaggio 4: Crea una maschera di ritaglio
Con entrambi selezionati, vai su Oggetto > Maschera di ritaglio > Crea (⌘+7 su Mac, Ctrl+7 su Windows). Usa lo Strumento selezione diretta (A) se vuoi spostare o ridimensionare l'immagine.
Passaggio 5: aggiungi un margine attorno alla forma (facoltativo)
Se desideri aggiungere un margine, ad esempio per scopi di stampa, fai semplicemente doppio clic sulla forma e copiala (⌘+C su Mac, Ctrl+C su Windows).
Quindi, fai doppio clic all'esterno della forma per uscire dalla maschera di ritaglio e usa Incolla dietro (⌘+B su Mac, Ctrl+B su Windows).
Passaggio 6: Scosta tracciato
Ora vai su Oggetto > Tracciato > Scosta tracciato e inserisci il valore del margine. Usa almeno 3mm per progetti di stampa come calamite fotografiche e adesivi fustellati. Fai clic su OK e il gioco è fatto!
Modifica maschere di ritaglio
Dopo aver creato la maschera di ritaglio, puoi ancora apportare modifiche:
Sposta l'immagine all'interno della maschera: Seleziona lo strumento Selezione diretta (A), fai clic sull'immagine e riposizionala all'interno della maschera.
Ridimensiona l'immagine: Con lo strumento Selezione diretta, seleziona l'immagine e torna allo strumento Selezione (V) e usa le maniglie di ridimensionamento per ingrandirla o rimpicciolirla.
Modifica la forma della maschera: Usa lo strumento Selezione diretta per selezionare e regolare le punte della stella o di altre forme.
Rilascia la maschera: Seleziona l'oggetto ritagliato, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli "Rilascia maschera di ritaglio" (⌘+Opt+7 su Mac, Ctrl+Alt+7 su Windows) se devi ricominciare.
Pro Suggerimenti per maschere di ritaglio perfette
Raggruppa prima di mascherare: Se stai mascherando più oggetti, raggruppali prima (⌘+G su Mac, Ctrl+G su Windows)
Lascia spazio per la stampa: Rendi la forma della maschera leggermente più grande delle dimensioni di taglio finali (in genere 3 mm) per evitare bordi bianchi sui prodotti stampati
- Salva una copia: Prima di creare maschere complesse, salva una copia del tuo disegno originale
Usa tracciati composti: Per le maschere con fori (come una forma a ciambella), usa Tracciati composti (Oggetto > Tracciato composto > Crea)
Modi creativi per usare le maschere di ritaglio
Le maschere di ritaglio aprono infinite possibilità creative. Eccone alcuni:
- Calamite con foto: Trasforma le foto di famiglia in decorazioni da frigorifero a forma di stella o cuore
- Adesivi personalizzati: Crea adesivi a taglio completo con bordi precisi e puliti
- Merchandise personalizzato: Ritaglia le foto dei prodotti seguendo la forma del tuo logo per creare materiali di marketing coerenti
- Grafica per i social media: Crea immagini del profilo con forme uniche che si distinguono
Tipografia: Riempi il testo con immagini per intestazioni e titoli accattivanti
Quali sono le applicazioni per i design?
Ora che sai come ritagliare le immagini all’interno di forme specifiche in Adobe Illustrator, puoi creare facilmente design puliti e personalizzati per tutti i tipi di progetti. Che tu stia progettando magneti, adesivi o qualsiasi altra cosa, questa tecnica ti aiuta a realizzare elementi visivi esattamente come li desideri.
Dalla creazione di regali personali ad articoli aziendali, ci sono molti modi per mettere in pratica questa nuova skill. Crea design unici per amici e familiari o progetta merchandising professionale e materiale promozionale. È un'abilità apparentemente facile ma dalle infinite possibilità, buona fortuna e buon divertimento!