Come stampare adesivi personalizzati economici a casa
Pubblicato da Sticker Mule Steve il
Sticker Mule ha recentemente lanciato gli adesivi economici, un'opzione economica per i clienti che amano i nostr leggendari adesivi, con colori vivaci e i tagli di precisione, ma che non hanno necessariamente bisogno di caratteristiche come la laminazione, la protezione UV o il nostro vinile premium più spesso.
Abbiamo progettato gli adesivi economici per chi vuole comunque un adesivo di qualità professionale, ma può fare a meno di alcune caratteristiche specifiche. Il nostro team si è posto una sfida: quanto potevamo ridurre i costi senza compromettere la qualità per cui Sticker Mule è conosciuto? Il risultato è un adesivo conveniente, affidabile e in grado di far brillare i tuoi progetti. Con prezzi a partire da 28 centesimi per adesivo, crediamo che siano gli adesivi con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili ovunque.
Ma capiamo bene che a volte servono adesivi ancora più economici.
Magari cerchi adesivi-premio per i tuoi figli, tanto per divertirvi. Oppure stai organizzando un evento scolastico o una raccolta fondi per la comunità con un budget limitato. Oppure ancora sei un designer che vuole testare alcune idee prima di piazzare un ordine di grandi dimensioni.
Qualunque sia il motivo, ecco una guida definitiva per stampare adesivi a casa: economico, facile e veloce.
Come realizzare adesivi fai da te
Ti serviranno
Stampante a getto d'inchiostro
La maggior parte delle stampanti domestiche può andar bene, ma le stampanti a getto d'inchiostro solitamente assicurano una migliore profondità di colore e ricchezza di dettagli sulla carta adesiva rispetto alle stampanti laser. Ciò è dovuto al fatto che la tecnologia a getto d'inchiostro applica un inchiostro liquido che si impregna nella carta proprio come la pittura, il che la rende ideale per stampe vivaci e di qualità artistica.
Le stampanti a getto d'inchiostro utilizzano in genere uno dei tre tipi di inchiostro: a solvente, a base di coloranti o a pigmenti. Noi di Sticker Mule utilizziamo inchiostri a solvente che producono la migliore qualità e protezione dai raggi UV, ma sono anche al di fuori della fascia di prezzo della maggior parte degli utenti domestici.
Quando si tratta di stampanti domestiche, in genere le opzioni disponibili sono inchiostri a base di coloranti e inchiostri a base di pigmenti. L'inchiostro a base di coloranti è in genere il migliore per la stampa di foto e disegni in cui i colori devono risaltare (ma non sono impermeabili, quindi è necessario laminarli). La resa dell'inchiostro a base di pigmenti ha una minore vivacità di colori rispetto a quello a base di coloranti, ma è più resistente allo sbiadimento e all'acqua. Alcune stampanti utilizzano un approccio ibrido in cui la cartuccia nera è a base di pigmenti, mentre quelle a colori sono a base di coloranti.
Alcuni marchi vengono regolarmente citati nelle discussioni sulle migliori stampanti casalinghe per adesivi. La Epson EcoTank ET-2800 e la serie Canon Pixma (come la G620) sono spesso considerate le migliori opzioni economiche per iniziare e sono entrambe stampanti a base di coloranti. Se si vuole passare a inchiostri a pigmenti più duraturi, le Epson EcoTank di fascia più alta, come l'ET-8500 sono particolarmente popolari.
Epson EcoTank: una delle stampanti più diffuse per la creazione di adesivi in casa
Carta per adesivi in vinile
È possibile trovare carta per adesivi in vinile online o nei negozi di cancelleria per ufficio. È importante utilizzare carta prodotta per le stampanti a getto d'inchiostro, in particolare con inchiostri a base di coloranti, in quanto la carta è progettata per consentire all'inchiostro di penetrare nelle fibre della carta.
I seguenti tipi di carta adesiva sono generalmente disponibili:
Opaca
- Una finitura liscia e non lucida che ha un aspetto più raffinato e su cui è più facile scrivere.
Lucida
- Una finitura lucida e vibrante che fa risaltare i colori. Assicurati che la carta sia compatibile con le stampanti a getto d'inchiostro (dovrebbe essere indicato sulla confezione).
Forbici o coltello per fai-da-te
Avrai bisogno di qualcosa per ritagliare i tuoi adesivi dopo la stampa. Forbici di precisione, un bisturi da ritaglio o persino un tagliacarte possono fare al caso tuo.
Per forme intricate o tagli di livello professionale, una macchina da taglio come la Cricut o la Silhouette renderà il lavoro più facile e preciso.
Un computer o un tablet
Usa il tuo dispositivo per progettare, ridimensionare e posizionare gli adesivi prima della stampa. Strumenti gratuiti come Canva, Adobe Express o Studio di Sticker Mule Studio sono perfetti per i principianti.
(Opzionale) Fogli di laminato trasparente
Se desideri che i tuoi adesivi resistano all'acqua e durino un po' di più, prendi in considerazione l'applicazione di fogli di laminato trasparente autoadesivi sugli adesivi stampati. È un modo semplice ed economico per proteggerli da sbavature, graffi leggeri o umidità, soprattutto se non si utilizza una carta impermeabile.
Istruzioni passo dopo passo
1. Crea il tuo design
Se sei un designer esperto, puoi utilizzare strumenti come Adobe Illustrator o Adobe Photoshop per creare la tua grafica.
Se non sei un designer professionista, puoi comunque ottenere risultati professionali con Studio di Sticker Mule. Lo abbiamo costruito da zero per la progettazione di adesivi. Alcuni lo hanno paragonato a Canva, ma noi pensiamo che sia ancora più intuitivo e semplice di Canva, oltre ad essere gratuito al 100%. Non ti assilleremo con richieste di pagamento per utilizzare determinate funzioni o scaricare determinati modelli. Vogliamo solo aiutarti a creare adesivi fantastici.
Ecco come utilizzare Sticker Mule Studio per creare il tuo design.
- Vai su stickermule.com/it/studio
- Sfoglia i modelli di design o inserisci nella barra di ricerca una parola che descriva il tipo di adesivo che vuoi creare. Sono tutti gratuiti e possono essere personalizzati e utilizzati.
- Se non trovi nessun disegno adatto, puoi crearne uno da zero.
- Come già detto, abbiamo creato Studio appositamente per la progettazione di adesivi, quindi i tuoi progetti saranno pronti per l'uso, sia che tu voglia stampare adesivi fai-da-te sia che tu decida di inviarli a una stampa professionale.
- Io ho scelto il modello "Compleanno di Michael" in adesivi rotondi.
.
- Utilizzo gli strumenti di Studio di Sticker Mule per apportare alcune modifiche, cambiare il nome e il carattere e aggiungere la data.
2. Salva come file immagine
Se stai usando un editor diverso da Studio, esporta il tuo disegno come file immagine ad alta risoluzione in formato PNG o JPEG. PNG è la soluzione migliore se il disegno ha uno sfondo trasparente.
Se invece continuiamo con il mio tutorial su Studio di Sticker Mule, di solito a questo punto ti direi di andare avanti e cliccare su "Ordina stampe" nell'angolo in alto a destra per acquistare gli adesivi. In questo caso, dovrai invece cliccare sull'icona a sinistra del pulsante Ordina stampe per scaricare il design sul tuo computer.
In questo caso, scaricalo in formato PNG. Verrà salvato come file individuale sul tuo computer.
3. Incolla il file su un documento per la stampa
Apri un documento Word, Google Doc o qualsiasi altro programma di base e incollaci il file con l'immagine. Ridimensionala e duplicala se necessario per inserire il maggior numero possibile di adesivi in una pagina.
Io ho creato un nuovo file Google Docs. Poiché voglio massimizzare lo spazio stampabile, vado su File > Impostazione pagina e imposto i margini a 13 mm per tutti e quattro i lati.
crea un documento word o google doc con i margini per la stampa degli adesivi
Quindi, vai su Inserisci > Immagine > Carica. Cerca il design dell'adesivo che hai salvato sul tuo PC e selezionalo (probabilmente si trova in una cartella chiamata Download).
L'immagine riempirà l'intera pagina.
Fai clic sull'immagine e trascina gli angoli per ridimensionarla. È possibile utilizzare i righelli sullo schermo per approssimare le dimensioni. le dimensioni più comuni degli adesivi sono 50 mm × 50 mm e 75 mm × 75 mm. Se lo ritieni necessario, stampa una copia di prova per vedere se le dimensioni sono di tuo gradimento. !
design dell'adesivo, ridimensionato correttamente a 50 mm × 50 mm
Una volta stabilite le dimensioni, puoi semplicemente copiare l'immagine ridimensionata e incollarla fino a riempire l'intera pagina. Lascia un po' di spazio in orizzontale e in verticale in modo da avere spazio per tagliare (puoi lasciare uno spazio per la spaziatura orizzontale e premere invio per quella verticale, come per qualsiasi altro documento).
4. Seleziona impostazioni di stampa di alta qualità
Per ottenere i migliori adesivi possibili dalla stampante di casa, è importante impostarla in modo che dia priorità alla qualità rispetto alla velocità o al risparmio di inchiostro. Ogni marca di stampante è un po' diversa, ma la maggior parte offre la possibilità di regolare la qualità di stampa, il tipo di carta e le impostazioni colore, di solito nella finestra di dialogo di stampa o nelle preferenze della stampante.
Impostazioni chiave da controllare
- Qualità di stampa
Cerca opzioni come: Migliore, Alta, Alta qualità, Qualità foto o Alta risoluzione.
Se è possibile impostare i DPI (punti per pollice), scegli l'impostazione più alta, di solito intorno ai 600 dpi - Evita impostazioni come Bozza o Standard, che consentono di risparmiare inchiostro ma producono risultati di qualità inferiore
Tipo di carta
Scegli un'impostazione che corrisponda alla carta adesiva. Le opzioni più comuni sono:
- Carta fotografica
- Carta lucida
- Carta opaca
Se si utilizzano fogli adesivi in vinile, prova Premium Matte o Altra carta speciale (se disponibile). La scelta del tipo di carta corretto aiuta la stampante a stendere l'inchiostro in modo più efficace e a prevenire le sbavature.
Gestione del colore
- Assicurati che sia selezionato Colore_ (non scala di grigi o bianco e nero).
- Alcune stampanti offrono una casella di controllo come Foto nitida o Colore migliorato: spesso vale la pena di attivarla per ottenere adesivi vivaci e brillanti.
Puoi anche disattivare la "Modalità economica" o "Risparmio inchiostro" se è selezionata.
Formato e orientamento della carta
- Verifica che il formato della carta corrisponda a quello del vostro foglio di adesivi (di solito Lettera o 216 mm × 279 mm)
Seleziona Verticale o Orizzontale a seconda del layout del progetto.
- Suggerimenti per marca
- Epson: Cerca "Carta a getto d'inchiostro di qualità fotografica" e qualità di stampa "Alta" nelle impostazioni
- Canon: Prova "Alta" o "Carta fotografica Plus lucida II" e deseleziona la modalità "Veloce"
- HP: Scegli "Migliore" alla voce Qualità e "Carta fotografica HP" o "Altra carta speciale".
L'uso delle impostazioni giuste può fare un'enorme differenza nella nitidezza e nel colore degli adesivi, quindi vale la pena di ricontrollare rapidamente prima di premere "Stampa".
Ecco come si presentava la finestra di dialogo sul mio Mac; sto usando una vecchia stampante a getto d'inchiostro Canon. Sono arrivato a questa schermata dalla finestra di dialogo Stampa facendo clic su Stampa (⌥⌘P).
5. Stampa
Carica la carta in vinile per adesivi nel cassetto della stampante.
Questa parte può essere un po' complicata perché alcune stampanti capovolgono la carta prima della stampa e altre no. Un piccolo trucco che uso è quello di disegnare una piccola freccia su un pezzo di carta e poi stampare una pagina di prova (assicurandosi che la freccia sia in alto e rivolta in avanti quando la si inserisce nel vassoio della carta).
Il lato lucido della carta (o, se si usa quello opaco, il lato opposto alla carta di supporto) deve essere lo stesso della freccia.
Ricontrolla le impostazioni e premere Stampa.
L'inchiostro uscirà ancora fresco dalla stampante, è bene lasciarlo asciugare completamente prima di maneggiare il foglio, che si applichi o meno un laminato in seguito.
Se si utilizza un vinile di qualità decente, l'inchiostro dovrebbe penetrare nel vinile entro 5 minuti. Questo dovrebbe garantire una certa permanenza, ma è bene ricordare che, a differenza degli adesivi stampati professionalmente con inchiostri a solvente, i colori cominceranno a sbiadire in tempi relativamente brevi.
6. Ritaglia gli adesivi
Se hai stampato adesivi quadrati, utilizza un tagliacarte di buona qualità per ottenere bordi lisci e dritti. Se invece hai stampato adesivi di qualsiasi altra forma, utilizzaforbici o un bisturi da artigiano per ritagliare i tuoi design.
Se hai stampato più adesivi su un unico foglio, tagliate prima grossolanamente ogni adesivo in un quadrato e poi taglia con cura i bordi uno per uno. A questo punto potresti considerare di chiedere aiuto a chiunque capiti a tiro.
Se hia a disposizione una macchina Cricut o Silhouette, pupo impostare in anticipo le linee di taglio per ottenere adesivi dalla forma perfetta. Alla fine dovresti ottenere un adesivo che assomiglia a questo:
Ci vorrà pazienza per tagliare tutti gli adesivi, ma quando avrai finito potrai rilassarti e goderti il frutto del tuo lavoro.
Adesso infatti puoi distribuire gli adesivi come bomboniere o usarli come decorazioni. Ecco come appare il mio adesivo su un bicchiere di carta iridescente.
7. (Opzionale) Laminato
Per una maggiore durata e resistenza all'acqua, applicate dei fogli di laminato trasparente sugli adesivi stampati prima di ritagliarli. Questo aggiunge uno strato protettivo, ma li rende anche più spessi e lucidi.
Conclusione
Analizziamo il costo reale degli adesivi "economici" fatti in casa.
Ecco una stima approssimativa di quanto costa stampare a casa un singolo adesivo da 76 mm × 76 mm con una stampante a getto d'inchiostro:
- Carta vinilica per adesivi: 5.8 centesimi
- Inchiostro: 6 centesimi
- Usura della stampante: 0,3 centesimi
- Tempo di taglio: 18 centesimi (se immaginiamo di compensare il tuo tempo a 20 €/ora)
- Pellicola di laminazione (opzionale): 5,8 centesimi
Siamo a circa 36 centesimi per adesivo, supponendo che tutto vada bene al primo tentativo.
Gli adesivi "economici" fai-da-te non possono davvero costarti meno di così se ne realizzi in piccole quantità.
Naturalmente, la stampa fai-da-te è un'ottima soluzione per piccoli lotti, usi una tantum o hobby creativi. Ma non c'è da stupirsi che ciò che puoi realizzare a casa non possa competere con la precisione e la durata della stampa professionale. Noi di Sticker Mule stampiamo a una risoluzione più alta, utilizziamo inchiostri vivaci, tagliamo con una precisione perfetta e applichiamo una finitura protettiva che rende i nostri adesivi resistenti ai raggi UV e all'acqua.
Detto questo, non siamo qui per dissuaderti dal fai da te. Onestamente, creare i propri adesivi può essere molto divertente. È un ottimo sfogo creativo, un progetto pratico per i giorni di pioggia o un modo per testare nuove idee senza aspettare.
Infatti, molti dei nostri clienti utilizzano metodi fai-da-te per provare i loro progetti, poi si rivolgono a noi quando è il momento di fare le cose in grande. Ordinando in grandi quantità con Sticker Mule, il costo per adesivo può scendere fino a 10 centesimi, il che lo rende un'ottima scelta per i professionisti, le piccole imprese e i creatori che hanno bisogno della migliore qualità.
Qualunque sia la tua scelta, noi facciamo il tifo per voi. Creare adesivi, a casa o con l'aiuto di qualcuno, è uno dei modi più semplici e soddisfacenti per condividere ciò che si ama con il mondo.
Domande frequenti
D: Perché Sticker Mule mi spiega come stampare adesivi a casa gratuitamente?
R: Perché vogliamo che tutti si divertano a creare adesivi, sia che stampino a casa, sia che ordinino da noi. Il fai-da-te è ottimo per piccole tirature, per fare pratica o per divertirsi, ma quando hai bisogno di centinaia di adesivi, di tempi rapidi e di qualità commerciale, siamo qui per te.
D: Posso usare una stampante laser invece di una a getto d'inchiostro?
R: Le stampanti laser possono funzionare, ma dovrai acquistare carta per adesivi specificamente etichettata per l'uso laser. La carta vinilica standard a getto d'inchiostro può sciogliersi in una stampante laser, quindi fai attenzione! La stampante a getto d'inchiostro è in genere l'opzione più sicura e versatile per i principianti.
D: Qual è la differenza tra fogli di adesivi in vinile e carta?
R: La carta adesiva in vinile è più durevole, resistente all'acqua e flessibile. Gli adesivi di carta sono più economici, ma si strappano facilmente e non resistono all'umidità. Se devi distribuire adesivi ai bambini o hai bisogno di qualcosa di temporaneo, la carta può andare bene. Per tutto il resto, scegli il vinile.
D: Quali sono le migliori stampanti a getto d'inchiostro per stampare adesivi a casa?
R: Epson e Canon sono le migliori scelte. Entrambe offrono un'eccellente qualità dell'inchiostro, gestione dei supporti e precisione dei colori per gli adesivi.
La serie EcoTank di Epson è ottima per la stampa di adesivi a basso costo e in grandi volumi. Per risultati di fascia alta, i modelli Expression Photo ed EcoTank Photo offrono colori e flessibilità dei supporti di qualità superiore.
Per quanto riguarda Canon, le serie PIXMA Pro e MegaTank sono eccellenti. I modelli PIXMA Pro offrono colori professionali per adesivi artistici e fotografici, mentre i modelli MegaTank rappresentano un'opzione economica con serbatoi d'inchiostro ricaricabili.
Si noti che la maggior parte delle stampanti a getto d'inchiostro ad uso domestico (tra cui le Canon PIXMA e le stampanti Epson Expression di fascia bassa) utilizza inchiostro a base di coloranti, che produce colori vivaci e ricchi, ma tende a sbiadire o sanguinare se non laminato. Le stampanti di fascia più alta, come la Epson EcoTank, utilizzano inchiostro a pigmenti, più duraturo e resistente all'acqua, ma con colori leggermente più spenti rispetto al colorante. In generale, non è possibile sostituire un inchiostro con un altro in una determinata stampante, quindi prima dell'acquisto prova di persona in un negozio di forniture per ufficio o di elettronica.
Qualunque sia la marca scelta, scegliete un modello con le seguenti caratteristiche:
- Stampa senza bordi
- Alta risoluzione (almeno 4800 x 1200 dpi)
- Vassoio di alimentazione manuale (per vinili più spessi o carta speciale)
- Ampia gamma di colori (almeno 6-8 colori di inchiostro per ottenere i migliori risultati)
Q: Qual è la migliore carta per adesivi in vinile per la stampa a casa?
R: Il vinile di qualità superiore che utilizziamo noi di Sticker Mule è stato progettato per le stampanti industriali e non è disponibile per l'uso domestico. Inoltre, anche se lo fosse, non funzionerebbe con la maggior parte delle stampanti a getto d'inchiostro disponibili al pubblico. Quindi, quando si acquista carta per adesivi in vinile per la stampa domestica, è importante ridimensionare le proprie aspettative di conseguenza.
Alcuni consigli prima dell'acquisto:
Evita la carta ultraeconomica. Anche se allettante, la carta di bassa qualità può causare inceppamenti della stampante, sbavature o scarsa adesione. In alcuni casi, può persino danneggiare la stampante o gli strumenti di taglio
Attenzione all'arricciatura. Alcune carte adesive prodotte in serie (soprattutto quelle provenienti dall'estero) arrivano arricciate a causa di una cattiva conservazione o di un supporto inadeguato. Un'eccessiva arricciatura può rendere difficile il passaggio nella stampante o l'esecuzione di tagli netti
- Scegli marche affidabili. Un piccolo investimento in più è sufficiente per garantire la qualità di stampa e la facilità d'uso. Affidati a marchi come Neato labels, Photo Paper Direct, Cricut Printable Vinyl o Orajet 1917 Printable Vinyl.
D: Perché i colori non vengono bene quando stampo a casa?
R: Le stampanti domestiche, soprattutto quelle a getto d'inchiostro, sono progettate per l'uso quotidiano, non per una corrispondenza dei colori di livello professionale. Uno dei motivi principali per cui i colori appaiono diversi è che lo schermo utilizza il sistema RGB (rosso, verde, blu) per visualizzare i colori, mentre la stampante utilizza quello CMYK (ciano, magenta, giallo, nero).
L'RGB può mostrare una gamma di colori più ampia e luminosa che CMYK non è in grado di riprodurre con esattezza, in particolare i verdi vivaci, i blu profondi e i toni al neon.
Inoltre, le stampanti per uso privato di solito utilizzano un numero inferiore di colori di inchiostro e si affidano a impostazioni generali che non sono regolate in modo preciso per la carta o la grafica specifica. Ecco perché gli adesivi stampati in casa possono apparire più chiari, opachi o leggermente diversi da quelli che si vedono sullo schermo. È un normale compromesso per la comodità e l'economicità della stampa a casa.
D: Come posso ottenere risultati migliori stampando adesivi a casa?
R: È possibile migliorare la qualità degli adesivi stampati a casa con alcuni accorgimenti fondamentali:
Stampa in modalità alta qualità: Seleziona "Migliore" o "Alta qualità" nelle impostazioni della stampante per massimizzare i colori e i dettagli.
Imposta il tipo di carta corretto: Adatta le impostazioni al tipo di carta adesiva utilizzata (ad esempio, "Carta fotografica - lucida" o "Premium opaca").
Disattiva le impostazioni automatiche del colore: Disattiva impostazioni come "gestione automatica dei colori" per evitare variazioni di colore indesiderate. Utilizza un profilo colore ICC se il produttore della carta adesiva ne fornisce uno.
Utilizza un'applicazione per la gestione dei colori: Se possibile, stampa da programmi come Adobe Photoshop o Illustrator, piuttosto che da visualizzatori di foto o browser di base.
Sceglie una buona carta adesiva: I fogli di vinile di qualità superiore assorbono meglio l'inchiostro, dando vita a stampe più ricche e precise.
Testa prima di stampare tutto: Se necessario, prima di mandare in stampa un foglio intero, è possibile apportare modifiche alla luminosità, al contrasto o alla saturazione.
Con queste regolazioni è possibile avvicinarsi a risultati di qualità professionale anche con una configurazione domestica di base.
Consiglio Pro: Per ottenere stampe ancora più nitide e vivaci, scarica e installa i driver e il software più recenti disponibili per la tua stampante dal sito web del produttore. I driver più recenti spesso migliorano la gestione dei colori e sbloccano impostazioni di qualità aggiuntive che non sono disponibili con l'impostazione predefinita.
D: Come si stampa il bianco con una stampante domestica?
R: Purtroppo, la maggior parte delle stampanti domestiche non è in grado di stampare l'inchiostro bianco. Le stampanti a getto d'inchiostro e laser standard non includono l'inchiostro bianco perché sono state progettate per stampare su carta bianca, quindi le aree lasciate vuote sono considerate bianche.
Se si sta cercando di stampare su carta adesiva chiara o scura e si ha bisogno del bianco nel proprio progetto, la soluzione più semplice è utilizzare carta adesiva bianca. Stampando su carta bianca, le aree "bianche" del disegno mostreranno semplicemente la carta sottostante.
D: Che produttore consigliate per i fogli trasparenti laminati?
R: Ci sono diverse opzioni valide, a seconda del budget e dell'uso che si intende fare degli adesivi. Per l'uso domestico, consigliamo:
Fogli di laminazione autoadesivi Avery
- Facili da usare, ampiamente disponibili nei negozi di articoli per ufficio e online.
Fogli di laminazione Scotch
- Una scelta popolare con un adesivo forte e una finitura liscia. Tutti questi fogli sono compatibili con le forbici o le macchine da taglio come Cricut.
Se invece hai bisogno di protezione dai raggi UV, scegli un laminato di qualità superiore, come Oracal Oraguard 210 Laminate.
D: Posso vendere gli adesivi realizzati in questo modo?
R: Tecnicamente sì, ma non te lo consigliamo. Gli adesivi stampati a casa tendono a non avere la durata e la finitura che i clienti paganti si aspettano. Se vuoi vendere grandi quantità di adesivi, dovrai investire in attrezzature professionali: stampanti di fascia alta, macchine da taglio e sistemi di laminazione. La spesa aumenta rapidamente, tipicamente molto più del costo dell'ordine da Sticker Mule, che utilizza già le attrezzature migliori del settore.