Come verifico i PPI della mia grafica?
PPI è l'acronimo di "pixels per inch", che significa "pixel per pollice" e rappresenta la risoluzione della tua grafica. Anche se è più comune utilizzare il valore di DPI, per la risoluzione della grafica quello che conta davvero è il valore di PPI.
Alle dimensioni che desideri ottenere, la tua grafica deve misurare almeno 300 PPI. Guarda il video e segui la procedura per controllare i PPI della grafica. Se hai ancora dubbi, contattaci e saremo lieti di aiutarti.
Puoi utilizzare il calcolatore di seguito per ottenere i PPI (pixel per pollice) della tua grafica e determinare le dimensioni massime dell'adesivo.
Photoshop
- Apri il file in Photoshop
- Fai clic su "OK" alle eventuali richieste
- Se è presente uno spazio aggiuntivo intorno alla grafica che desideri stampare, rimuovilo utilizzando lo strumento Ritaglia oppure Immagine > Rifila. Rimuovendo lo spazio indesiderato potrai ottenere un valore DPI preciso per la tua grafica.
- Passa a Immagine > Dimensione immagine
- Deseleziona "Ricampionamento"
- Cambia le unità di larghezza e altezza in pollici
- Imposta la larghezza e/o l'altezza alla dimensione desiderata
- La casella Risoluzione viene aggiornata e indica i DPI del file
Mac
- Apri l'immagine in Anteprima.
- In alto, fai clic su "Strumenti" > "Regola dimensione".
- Deseleziona la casella "Ricampiona immagini"
- Quindi, con i pollici come unità di misura, modifica le dimensioni della grafica fino al formato di stampa desiderato.
- La risoluzione deve essere di almeno 300 pixel per pollice.
PC
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file immagine, quindi seleziona "Proprietà".
- Fai clic sulla scheda "Dettagli" nella finestra delle proprietà dell'immagine.
- Nota le dimensioni dell'immagine, ad esempio 1200 x 600.
Il valore di PPI deve essere almeno 300 perché la qualità della grafica sia sufficiente per la stampa. Se l'immagine ha una risoluzione più bassa, aumentare i pixel per pollice o ingrandire l'immagine non risolverà il problema, limitandosi a estendere l'immagine che risulterà comunque sfocata o a blocchi. In tal caso, consigliamo di contattare il creatore della grafica per ottenere una versione migliore.
Puoi anche utilizzare Upscale per aumentare automaticamente la risoluzione della tua grafica o aggiornarla in vettoriale con il nostro strumento Redraw.
FAQ correlate:
Potete ridimensionare la mia illustrazione per me?