Quali sono le dimensioni minime per i caratteri?
Per la maggior parte dei prodotti, 6 pt è la dimensione minima consigliata del font per un testo chiaro e leggibile, ma ci sono alcune importanti eccezioni in base al materiale e al metodo di stampa:
- Magliette, cappellini e termoadesivi DTF: imposta il font a minimo 14 pt per assicurarti che il tuo testo si legga in modo chiaro sul tessuto.
- Etichette di carta: si consiglia di prevedere un font di almeno 8 pt per ottenere risultati nitidi e leggibili.
Quando si tratta di font ci sono vari fattori in gioco. Il peso, il colore e lo stile influiscono sul modo in cui il testo viene stampato. Un carattere semplice e in grassetto potrebbe essere perfettamente leggibile a una dimensione più piccola, mentre un carattere sottile o decorativo potrebbe dover essere aumentato per chiarezza.
La mancanza di contrasto tra lo sfondo e il colore del carattere (come l'arancione e il rosso) può far sì che lo sfondo "mangi" il carattere e questo diventi difficile da leggere. Anche i caratteri chiari su uno sfondo scuro possono rappresentare un problema. I colori più scuri tendono ad espandersi nei colori più chiari, diminuendo la leggibilità del carattere.
I caratteri sottili possono sbiadirsi, macchiarsi o perdere definizione a seconda del prodotto e della superficie di stampa. Ciò che risulta nitido su un adesivo potrebbe scomparire nel tessuto di una camicia o di un cappello. Se hai qualche dubbio, ti consigliamo sempre di ordinare prima un campione o di effettuare un ordine più piccolo.
Una volta individuata la dimensione perfetta, riordinare è facile e veloce.
Articolo Correlato: Qual è lo spessore delle linee consigliato?